Solimbergo in festa per il progetto di cittadinanza attiva che coinvolge persone fragili e gli stessi abitanti
SOLIMBERGO di SEQUALS – Taglio del nastro per “Casa Mander” a Solimbergo, il progetto sperimentale di cittadinanza attiva è stato ufficialmente inaugurato a un anno dall’avvio delle attività. Seconda esperienza del genere in Italia, Casa Mander si rivolge sia a persone in situazioni di fragilità sia agli stessi abitanti, creando una sorta di ricircolo virtuoso delle risorse e abilità tra gli uni e gli altri. Progetto per la creazione di azioni di sviluppo di comunità e cittadinanza attiva, Casa Mander nasce dalla co-progettazione tra Ambito socio assistenziale 6.4 Maniago-Spilimbergo, Aas n.5 Friuli Occidentale, Comune di Sequals e Cooperativa sociale Itaca, che da subito ha collaborato attivamente in tutte le fasi di progettazione e di avvio.
Casa Mander ha sede in via Anna Mander Cecchetti nella frazione di Solimbergo, in una abitazione messa a disposizione dal Comune di Sequals a favore della comunità, ed è oggi un luogo di socialità che offre la possibilità di scambio reciproco fra le parti, tra persone in situazioni di fragilità e gli abitanti. Con Casa Mander vero luogo diventano Solimbergo e la sua cittadinanza: le persone con fragilità entrano in paese portando le proprie risorse e abilità per metterle a disposizione dei residenti, e diventando così cittadini di Solimbergo a tutti gli effetti.
Al suo interno Casa Mander è strutturata da un’equipe multi professionale mista composta da una responsabile psicopedagogica per Itaca, due assistenti sociali una dell’Ambito di Maniago-Spilimbergo e una dell’Aas5, nonché da operatori dell’Aas5 e di Itaca. Tra i tanti interventi realizzati sinora, il recupero e l’avvio del Punto di Ristoro del Tennis Club di Solimbergo, gestito da Itaca ma di proprietà del Comune, diventato un luogo di aggregazione rivolto a tutta la comunità nel quale i neocittadini solimberghesi si stanno impegnando a vantaggio dell’intera cittadinanza.
Tra le ragioni del successo di Casa Mander certamente il partenariato attivato con le associazioni del territorio, una collaborazione molto stretta che sta continuando a portare i suoi frutti grazie a Tennis club Solimbergo, Soms, Pro loco e Alpini di Sequals, associazione donatori di sangue Afds, associazione Màcheri e Gruppo sportivo Sequals.
Tornando all’inaugurazione tenutasi lo scorso 29 luglio, il programma prevedeva alle 10 il ritrovo nella sede Soms di via del Cumignan per la presentazione della relazione sulle attività svolte in questo primo anno di lavoro, un incontro aperto alla comunità anche per raccogliere idee e contributi per il futuro. Alle 11.30 a Casa Mander inaugurazione della struttura e taglio del nastro, con presentazione della mostra fotografica realizzata dall’unità educativa territoriale Casa Mander.