RIPARTE IL CENTRO GIOCO “IL GIRASOLE” DI PORDENONE

Un servizio per valorizzare la famiglia come risorsa con Ambito urbano 6.5 e Coop Itaca

PORDENONE – Riparte il Centro gioco “Il Girasole” con uno spazio dedicato a mamme e bebè da 0 a 12 mesi situato all’interno della Casa dei Bambini a Torre di Pordenone. Grazie al progetto “Cresciamo insieme” le educatrici della Cooperativa sociale Itaca, che gestisce il servizio su delega dell’Ambito distrettuale urbano 6.5 di Pordenone, mettono a disposizione delle famiglie un’occasione d’incontro rivolta alle mamme, uno spazio di confronto e sostegno alla relazione genitori-figli, ma anche un luogo d’ascolto e condivisione rivolto agli stessi bimbi, per essere liberi di giocare e sperimentare sentendosi parte di un gruppo. Ad arricchire il progetto momenti di riflessione e incontro con esperti del settore. Frequenza il martedì dalle 15.30 alle 18. Info e iscrizioni: 0434504025.
La famiglia è una risorsa importante che va valorizzata, ne è convinto l’Ambito distrettuale urbano 6.5 di Pordenone che prosegue nel suo impegno rivolto alla prima infanzia. Su questa linea si stanno muovendo da anni i Comuni di Pordenone, Cordenons, Porcia, Roveredo in Piano e San Quirino – 95 mila abitanti tutti insieme, 42 mila le famiglie sparse nel territorio dell’Ambito -, e tante sono le progettualità rivolte a bambini e genitori attraverso il progetto “Casa dei Bambini” di Torre di Pordenone, gestito dalla Cooperativa Itaca, all’interno della quale è nato “Il Girasole”.
Il Centro gioco “Il Girasole” si rivolge anche ai bambini dai 12 ai 36 mesi insieme ad un adulto accompagnatore (mamma, papà, nonni, babysitter…). Per le famiglie che hanno già frequentato il servizio del Girasole negli anni precedenti, permette di mantenere o recuperare le relazioni create in precedenza.
Non solo destinataria di servizi, ma anche risorsa da valorizzare, questa è la famiglia per Ambito 6.5 e Itaca. Ed è questo il presupposto della “Casa dei bambini” (le iscrizioni sono aperte), il progetto integrato che mette in sinergia risorse, servizi e iniziative territoriali per sviluppare reti di comunità, di prevenzione e di sostegno per la genitorialità e per le famiglie residenti nei Comuni dell’Ambito. Caratteristica distintiva del progetto il proporre servizi integrativi alla prima infanzia, flessibili negli orari e nella strutturazione, che integrano e ampliano le offerte dei servizi tradizionali (nidi) presenti nel territorio. Durante l’anno educativo ripartiranno anche i Laboratori rivolti sia ai fruitori dei servizi che agli esterni. Tre i filoni su cui si impernia il progetto: il Centro gioco “Il Girasole” per bambini 12-36 mesi; lo Spazio gioco “Le nuvole” per bambini 18-36 mesi; lo Sportello rivolto ai genitori.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.