LA BASSA FRIULANA ADERISCE CON ITACA A M’ILLUMINO DI MENO

Coinvolto un partenariato di 17 tra amministrazioni, associazioni e servizi di Itaca

TORVISCOSA – I servizi educativi gestiti dalla Cooperativa sociale Itaca nella Bassa friulana aderiscono in massa e con entusiasmo a M’illumino di Meno, la campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico ideata da Caterpillar Rai Radio2. Ricchissimo il programma di attività che partiranno già domani mattina 23 febbraio a Porpetto e Carlino, dove sono previsti laboratori e azioni di sensibilizzazione sul risparmio energetico con gli studenti delle scuole medie, nel pomeriggio a Torviscosa la camminata “Con i piedi per terra” (tema centrale della 14^ edizione della campagna) che si svolgerà anche a Muzzana del Turgnano, mentre a Marano Lagunare si trasformerà nella “Camminata del Fuoco”. Coinvolta anche la comunità di Ronchis che già da lunedì 19 febbraio sta camminando ogni giorno e continuerà a farlo sino a domani venerdì 23 febbraio, Giornata nazionale del Risparmio energetico e degli Stili di vita sostenibili. Scarica la locandina

Sono sei i servizi di Itaca che nella Bassa friulana aderiscono quest’anno a M’illumino di meno, i cinque Centri di aggregazione giovanile di Torviscosa, Muzzana, Marano, Carlino e Porpetto, la Comunità educativa Tal Grim di Ronchis che, come anticipato, da tutta la settimana sta regalando i suoi passi per risparmiare energia. A seguire tutte le attività previste.

Porpetto. Al mattino laboratori e attività di sensibilizzazione sul risparmio energetico con gli studenti della scuola secondaria di primo grado “G. Guareschi”, il Centro di aggregazione giovanile “il Muretto” e la partecipazione dell’assessore Simone Bernardi. Sarà presentata, inoltre, l’iniziativa “Energi@ttiva“, una settimana di azioni virtuose per il risparmio energetico che verranno portate avanti dagli studenti.

Carlino. Al mattino, laboratori e attività di sensibilizzazione sul risparmio energetico con gli studenti della scuola secondaria di primo grado “G. Carducci”, il Centro di aggregazione giovanile “La Banda di Mio Cugino” e la partecipazione dell’assessore Miriam Causero. Anche a Carlino verrà presentata l’iniziativa “Energi@ttiva“, mentre alla sera è previsto lo spegnimento di alcune aree del paese.

Torviscosa. “Con i piedi per terra” dalle 17.15 partenza della camminata dal Centro di aggregazione giovanile in piazzale Marinotti, alle 17.30 in piazza del Popolo si svolgerà l’iniziativa “Il risparmio energetico a Torviscosa” a cura dell’amministrazione comunale, alle 18 al “Tor Tennis club” ristoro caldo a lume di candela, mentre alle 18.30 “Unplugged in Tôr a lume di candela” al Centro di aggregazione giovanile.

Muzzana del Turgnano. Dalle 17.30 ritrovo alla “Casa delle Associazioni” e camminata insieme per le vie del paese con soste, durante le quali verranno illustrate ai partecipanti azioni virtuose a cura dell’assessore Massimiliano Paravano. Durante la manifestazione verranno spenti i lampioni di via del Municipio, via Roma e piazza San Marco. Alle 19.30 animazione e momento conviviale al Centro di aggregazione giovanile “Stanzute” (in caso di maltempo l’evento verrà rimandato al 2 marzo).

Marano Lagunare. Alle 18 dal Centro di aggregazione giovanile “Maran” partenza della “Camminata del Fuoco” lungo le vie del paese, con la speciale partecipazione e animazione dei tamburelli della Banda “Stella Maris” e dei giovani dell’associazione “Archeotipi”. L’arrivo è previsto nell’oasi naturalistica di Marano con accensione del fuoco presso l’area preistorica. Tutti i partecipanti potranno portare delle candele per illuminare la strada. In caso di maltempo l’evento verrà rimandato al 2 marzo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.