DAI VITA AL TUO PROGETTO PER L’ESTATE TREVIGIANA

A Treviso 5^ edizione di SediciTrenta, il concorso d’idee rivolto a gruppi di giovani fra i 16 e i 30 anni Scarica il bando Scarica la scheda di adesione

TREVISO – Hai un sogno nel cassetto, vorresti realizzare un’iniziativa a Treviso tra maggio e novembre o presentare un progetto ma non sai come fare, il Progetto Giovani Treviso ti offre gli strumenti per capire come muoverti e dare vita al tuo evento.  E’ partita la 5^ edizione di SediciTrenta, il concorso di idee rivolto a gruppi di giovani fra i 16 e i 30 anni per la realizzazione di eventi all’interno dell’estate trevigiana. Previsti anche tre incontri formativi nella sede del PG in via Dalmazia il 14, 17 e 24 marzo sull’ideazione, organizzazione e promozione di un evento/progetto e sul tema della sicurezza nelle manifestazioni pubbliche. Promosso dalla Città di Treviso – assessorato alla Partecipazione, politiche giovanili e pari opportunità e dalla Cooperativa sociale Itaca – Progetto Giovani Treviso, il concorso di idee è realizzato in collaborazione con Treviso Comic Book Festival e Suoni di Marca. L’iscrizione al concorso è gratuita e deve essere presentata entro e non oltre le ore 18 del 28 marzo inviando una email a spaziogiovani@progettogiovanitv.itScarica la locandina

SediciTrenta è alla sua quinta edizione e nasce per stimolare la creatività giovanile in tutte le sue forme e manifestazioni, ma anche per supportarla, valorizzarla e promuoverla nella convinzione che rappresenti una straordinaria risorsa di rinnovamento etico, culturale e sociale per la comunità. SediciTrenta è aperto a gruppi formali e informali di giovani fra i 16 e i 30 anni costituiti da almeno 3 persone. Sono ammesse iniziative realizzabili sia in forma di evento/spettacolo che di workshop/laboratorio di qualsiasi genere (sport, arte, cultura, musica, teatro, fotografia, architettura, nuove tecnologie, interculturalità, riciclo, sostenibilità ambientale, ecc.), purché senza fini di lucro e da realizzarsi dal 28 maggio al 4 novembre a Treviso, in uno spazio messo a disposizione dallo stesso Comune (auditorium, palestra, sale espositive, piazza, ecc.).

Per quanto riguarda gli incontri di formazione, saranno aperti a tutta la cittadinanza e alle associazioni. Si parte mercoledì 14 marzo alle 18 con “Eventi in sicurezza”, ovvero come progettare un evento a norma e a regola d’arte, a cura di Roberto Mazzon, responsabile “Grandi Eventi” del Comune di Treviso; sabato 17 marzo alle 15.30 “Gli ingredienti di una manifestazione di successo” a cura di Ginevra e Miriam di Suoni di Marca; sabato 24 marzo alle 15.30 “Come fare un festival con un caricabatteria e un apribottiglie” a cura di Alberto Polita e Nicola Ferrarese di Treviso Comic Book Festival.

Gli incontri formativi sono gratuiti e si svolgeranno nella sede del Progetto Giovani Treviso in via Dalmazia 17/A, si consiglia di comunicare la propria partecipazione scrivendo a spaziogiovani@progettogiovanitv.it o chiamando il 335 6996308.

Per informazioni e consulenze relative alla compilazione dell’idea progettuale rivolgersi al desk informativo SediciTrenta nella sede dello stesso Progetto Giovani del Comune di Treviso in via Dalmazia 17/A.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.