BASSA FRIULANA E ISONTINO CELEBRANO LA “SETTIMANA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E ADOLESCENZA”

Sedici appuntamenti con Itaca in nove Comuni, ancora in programma Muzzana (21 novembre h 16 e 24 novembre h 9), Torviscosa (22 novembre h 18), Marano (23 novembre h 9), Bagnaria Arsa (venerdì 23 novembre h 18), Sagrado (24 novembre h 16), Latisana (26 novembre h 16).

TORVISCOSA – Tutti i bambini e le bambine hanno diritto ad avere diritti, inviolabili, come il diritto al gioco, alla famiglia, alla partecipazione, alla cultura, alla libertà di espressione, allo sport, al pensiero critico, il diritto di esprimersi, il diritto alla diversità, il diritto a tutti i diritti. Come sancisce la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989. È partita in questi giorni nella Bassa friulana la “Settimana dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, 16 appuntamenti rivolti a bambini e ragazzi – i prossimi sono previsti il 21, 22, 23 e 24 novembre (ma gli eventi sono partiti il 19 novembre) e distribuiti nei Comuni di Latisana, Muzzana del Turgnano, Cervignano, Carlino, Marano Lagunare, Torviscosa, Porpetto, Sagrado e Bagnaria Arsa in stretta collaborazione con le Amministrazioni comunali, con i Consigli comunali dei ragazzi di Torviscosa e Muzzana del Turgnano, con i Centri di aggregazione giovanile Torviscosa, Maran, La banda di mio cugino, Cerco un centro di aggregazione permanente, Le stanzute, il Muretto e la Comunità educativa diurna per minori Tal Grim.

Articolato il programma degli eventi: oggi mercoledì 21 novembre alle 16 al Cag di Muzzana diritto alla libertà di espressione con “Stanzute creativa”, laboratorio creativo per ragazzi; giovedì 22 novembre alle 18 al Cag di Torviscosa tutti i diritti con “Racconti sui diritti. Testimonianze della comunità”; venerdì 23 novembre alle 9 la scuola secondaria di primo grado di Marano ospiterà “Diritto al pensiero critico”, primo incontro di media education con i ragazzi di seconda e terza media; sempre venerdì 23 novembre ma alle 18 nella sala consiliare del Comune di Bagnaria Arsa “Diritto alla partecipazione”, primo incontro del Consiglio comunale dei ragazzi; sabato 24 novembre alle 9 nella scuola dell’infanzia di Muzzana spazio al diritto alla famiglia con “Tempo per la famiglia”, attività per bimbi 0-3 anni e famiglie; ancora sabato 24 novembre al Centro giovani di Sagrado alle 16 il laboratorio “La casa dei nostri diritti” si dedicherà alla libertà di espressione; conclusione della Settimana lunedì 26 novembre alle 16 al Centro giovani di Latisana con la convocazione del Consiglio comunale dei ragazzi che tratterà il diritto alla partecipazione.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.