Il 1° maggio a Maniago 31^ edizione della marcia non competitiva con la Lega handicap. Presente anche Itaca con Casa Carli. Quest’anno come apripista ci sarà un Pick-up della Protezione civile.
MANIAGO – Mercoledì 1° maggio a Maniago con partenza alle 10.30 da piazza Italia 31^ edizione di “Prendiamoci per mano”, la marcia non competitiva promossa dalla sezione maniaghese della Lega italiana handicap che quest’anno festeggia i 30 anni di fondazione, e per la quale la marcia rappresenta uno dei tanti momenti per ricordare una storia di volontariato e solidarietà che si rinnova grazie all’impegno di volontari e sostenitori. Nata per sensibilizzare e coinvolgere i cittadini nei confronti delle persone con disabilità e delle loro famiglie, partirà come sempre dal cuore della città per concludersi alla Casa della gioventù intorno alle 12.30. Cinque i chilometri di percorso privo di barriere architettoniche e agibile anche a persone con disabilità, bus navetta seguiranno il corteo. Apertura iscrizioni dalle 9.30.
La marcia partirà mercoledì 1° maggio da piazza Italia alle 10.30, ma già dalle 9.30 sarà possibile iscriversi presso il gazebo appositamente allestito. Il tracciato sarà anche quest’anno percorribile da chi presenta difficoltà motorie e saranno disponibili bus navetta a seguito del corteo. Dalla piazza i partecipanti si dirigeranno verso via Roma, piazzetta Trento, via Colvera, via dei Battiferri, innesto nella Ciuclabile e attraversamento del ponticello sulla Colvera, via Rosa Brustolo, via dei Battiferri, via dei Molini, via dei Fabbri, via Unità d’Italia, via Marco Polo, e poi le vie Sacile, Polcenigo, Sacile, Arba, Vittorio Emanuele e via della Vittoria. Sosta ristoro in Area Violis nel quartiere di Sud Ferrovia e arrivo alla Casa della gioventù intorno alle 12.30, al coperto gli alpini dell’Ana di Maniago prepareranno la pastasciutta, ci sarà poi spazio per la festa collettiva con le premiazioni. Quest’anno come apripista ci sarà un Pick-up della Protezione civile in vista della simulazione di evacuazione prevista il 3 e 4 maggio, che coinvolgerà anche persone con disabilità.
Il contributo per la partecipazione è di 5 euro e comprende la pastasciutta. la partecipazione di eventuali gruppi dovrà essere segnalata alla segreteria in piazza Italia. La manifestazione si svolgerà anche in caso di pioggia.
Consolidato il partenariato che sostiene la Lega italiana handicap maniaghese nell’iniziativa con in prima linea Comune di Maniago, Cooperativa sociale San Mauro, associazione Genitori centro diurno, Casa della gioventù e Cooperativa sociale Itaca con Casa Carli, e ancora Ana Maniago, Rotary Maniago-Spilimbergo, Cri Maniago, Masci, Area Violis, associazione Filarmonica,Maniago Jouf ski & snowboard team, Cb Maniago 27, Agesci Maniago 1°, Lions club Maniago-Spilimbergo, Circolo fotografico l’Immagine.
Uno speciale ringraziamento va ai tanti volontari, enti e privati cittadini grazie ai quali “Prendiamoci per mano” è diventata un vero momento di unione e condivisione tra persone.
Info: maniago.legaitalianahandicap@gmail.com
Fabio Della Pietra