A “CIASE ME” COSTRUIAMO WELFARE DI COMUNITÀ

A Terenzano è attiva da dicembre 2019 un’esperienza innovativa e sperimentale di coabitazione, che risponde a nuovi bisogni e fragilità della terza età. A Cjase Me convivono 9 donne tra gli 85 e i 100 anni che hanno scelto di condividere la loro vita mantenendo i legami e la socialità con il territorio di provenienza.

DESTINAZIONE FUTURO CON LE “CAPSULE DEL TEMPO”

Il progetto educativo e didattico “Il filo e le tracce” dell’associazione culturale Bottega Errante, realizzato in collaborazione con le cooperative sociali Damatrà e Itaca, ha coinvolto 8 classi di 7 scuole per un totale di 150 ragazzi in 6 Comuni del FVG con l’obiettivo di far incontrare gli studenti con autori, libri, storie e Storia.

RISONANZE DI CALEIDOS FVG

Sguardi sui bisogni educativi di bambini 0-6 anni e delle loro famiglie:  7 video per restituire nel merito la ricchezza ed efficacia delle tante ed articolate azioni portate avanti all’interno del progetto.

A VILLA SANTINA È NATO “L’ALBERO DELLA VITA”

Approvato dalla direzione dell’Asp Stati Uniti d’America, progettato e realizzato in collaborazione tra gli anziani della Struttura residenziale alberghiera Villa Santina e le animatrici della Cooperativa Itaca in base ai dettami del Metodo Gentlecare, il murale oggi è in grado di orientare i residenti in maniera più funzionale, indicando e facilitando il passaggio tra i corridoi.