OSSIMORI: SALUTE MENTALE IN UN MONDO FOLLE

10 ottobre 2020 – Giornata Mondiale della Salute Mentale UDINE – La Naf Spazial “Disturbo?” stavolta è costretta a rimanere in orbita e da quella distanza osserva con preoccupazione quanto sta accadendo sulla Terra in questo difficile anno 2020: gli uomini stanno affrontando un terribile virus che si è diffuso inesorabilmente in tutto il pianeta.Nonostante…

NORMALMENTE ALL’APERTO

Venerdì 20 dicembre alle 18.30 nella sede della Comunità nove nel Parco di Sant’Osvaldo a Udine in via Pozzuolo 330, “Normalmente all’aperto – Storie di salute mentale tra l’Italia della 180 e l’Africa Occidentale di oggi”, spettacolo teatrale a cura della Compagnia Fierascena, ingresso libero.

FIRMA CUM SUAVITATE

Il Parco di Sant’Osvaldo si apre all’antico canto gregoriano ed ospita venerdì 29 novembre alle 20.45 (ingresso libero) nella sede della Comunità Nove in via Pozzuolo 330 a Udine “Firma cum suavitate”, uno speciale viaggio nella tradizione liturgica con la Schola aquileiensis. L’evento costituisce la seconda preziosa tappa di “Disturbo? Con ferma delicatezza”, la rassegna…

MA QUALE “DISTURBO?” CON BASAGLIA LIBERA I DIRITTI

Il 10, 18 e 20 ottobre incontri, dibattiti, spettacoli teatrali e concerti al Centro Balducci di Zugliano e a Udine al Parco di Sant’Osvaldo, in Largo dei Pecile, in Piazzetta del Lionello e al Circolo Arci Misskappa. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale e per i 40 anni della Legge Basaglia.

LA NÂF SPAZIÂL “DISTURBO?” METTE TUTTI NELLA RETE

Domenica 15 ottobre al Parco di Sant’Osvaldo la Giornata mondiale della salute mentale tra cibo e sport, teatro e fotografia, musica e giochi, ma soprattutto incontri tra persone UDINE – La nâf spaziâl “Disturbo?” quest’anno sceglie un luogo speciale per il suo atterraggio, previsto domenica 15 ottobre, e propone una giornata piena di eventi al…

“MUOVERE IL SILENZIO”: IL NUOVO FILM DEL CIRCOLO DELLE IDEE

Realizzato in collaborazione con il Dsm di Pordenone e le Cooperative sociali Fai e Itaca, verrà presentato il 9 ottobre alle 20.30 a Cinemazero in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale PORDENONE – L’arte come forma di riabilitazione, di scoperta di sé e dell’altro. Fin dalla sua apertura, questa è sempre stata una delle…

DISTURBO? ESSERI UMANI – ESSERE UMANI

Udine 7-8-13-15 ottobre in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale UDINE – Racconti, libri, teatro, poesia, musica, fotografia e proiezioni per trovare “parole” nuove che raccontino il mondo della salute mentale e delle migrazioni, per contrastare i pregiudizi nei confronti del “diverso” e chiedere alla comunità di farsi aperta e inclusiva. Seconda edizione a…

WHEN YOU ARE STRANGE(R)/QUANDO SI È STRANI(ERI)

Raccolta di storie uniche Ti è mai capitato di sentirti strano o straniero, pur trovandoti in mezzo ad altre persone? A noi è successo, e a molti di noi accade ancora, anche piuttosto spesso… Ti va di incrociare la tua storia con le nostre? Ti va di raccontarci in 2500 battute di quella volta in…

“IO LE PAROLE LE MANGEREI”

Omaggio a Federico Tavan in occasione della Giornata mondiale della salute mentale “A Diventare Fiori” Pordenone 8-10 ottobre Casa Ricchieri (ingresso libero) PORDENONE – Omaggio a Federico Tavan in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, si intitola “A Diventare Fiori” la mostra dedicata al poeta di Andreis e composta da opere su cornice di…

NON FATE IMPAZZIRE LE PAROLE

“Chiamati in causa. Il pensiero di un gruppo di lettori che frequentano i servizi di salute mentale”*   Udine Siamo persone che usufruiscono dei servizi della salute mentale, come tutti leggiamo i giornali, ascoltiamo la radio, guardiamo la televisione e a volte usiamo i social. Diciamo subito che la nostra impressione è che i media…