GASTRONAUTI SI DIVENTA: AL FARFABRUCO

Corso di cucina sull’autosvezzamento per genitori consapevoli PORDENONE – Da mercoledì 15 marzo in viale Treviso 4/b a Pordenone torna “Gastronauti si nasce o si diventa?”, il corso di cucina sull’autosvezzamento per genitori consapevoli. Quattro appuntamenti completamente gratuiti rivolti ai genitori in attesa o con bimbi che abbiano meno di 12 mesi. Ad organizzare la…

IL GIORNO DELLA MEMORIA A MUGGIA

“Per non dimenticare” Muggia 27 gennaio h 16.30 Sala Roma – Ricreatorio F. Penso MUGGIA (TS) – Si rinnova anche quest’anno a Muggia l’appuntamento dedicato al “Giorno della memoria. Per non dimenticare”. Il 27 gennaio alle 16.30 al Ricreatorio F. Penso, i ragazzi intervisteranno alcune persone deportate nei campi di concentramento tra cui Fanika Kastelič, partigiana…

“GENERAZIONE CRE-TA” PUNTA SUI GIOVANI

Iscrizioni prorogate sino al 25 gennaio Scarica il Regolamento: contiene le modalità per partecipare ed il calendario e programma dei laboratori CONEGLIANO – Si apre con delle novità il 2017 di “Generazione CRE-TA Creatività Talenti”, il progetto inserito all’interno del bando Fotogrammi Veneti e guidato dal Comune di Conegliano (ente capofila) per il dodici Comuni…

UN “GIRASOLE” PER LE PERSONE DISABILI

Da una costola di Casa Carli, Itaca ha attivato a Maniago il nuovo Gruppo appartamento a bassa soglia MANIAGO – Dal 14 ottobre Casa Carli ha dato avvio a Maniago ad una nuova esperienza rivolta alle persone con disabilità: si tratta del Gruppo appartamento a bassa soglia “Girasole”, inserito all’interno di un contesto residenziale, che…

“PAROLE IN BOTTIGLIA” ECCO LA VINCITRICE

PORDENONE – E’ di Cordenons, ha 16 anni e studia all’Istituto Kennedy di Pordenone, si chiama Nicole Bianchet la vincitrice della prima edizione di “Parole in Bottiglia”, il concorso fotografico via Instagram lanciato in occasione di Pordenonelegge con 4200 bottigliette distribuite in città. Venuta a conoscenza del concorso grazie alla sua professoressa di lettere, la…

“GENERAZIONE CRE-TA”

I giovani raccontano le imprese del territorio con il digital storytelling Iscrizioni prorogate sino al 20 dicembre CONEGLIANO – Una fotografia dinamica del tessuto produttivo dei 12 Comuni dell’Area Coneglianese realizzata dai giovani in collaborazione con le associazioni di categoria, con l’obiettivo non solo di raccontare i bisogni lavorativi delle nuove generazioni e le loro aspettative,…

“INCLUDING EVERYONE”. ITACA IN FORMAZIONE A BERLINO

Dal 6 al 13 novembre, mobilità europea con Erasmus + PORDENONE – Destinazione Berlino, partiranno il 6 novembre i dieci partecipanti alla quarta e ultima mobilità europea organizzata dalla Cooperativa sociale Itaca grazie al progetto “Let’s Move to Improve”, finanziato dal Programma Europeo Erasmus +. Si tratterà di una settimana formativa predisposta in collaborazione con…

I GASTRONAUTI TORNANO AL FARFABRUCO

Genitori a scuola di cucina dal 2 novembre con “Gastronauti si nasce o si diventa?” PORDENONE – Dal 2 novembre in viale Treviso a Pordenone torna il corso di cucina per genitori consapevoli. Quattro appuntamenti completamente gratuiti rivolti ai genitori di bimbi con meno di 12 mesi e organizzati dal nido d’infanzia Farfabruco della Cooperativa sociale…

ITACA VOLA A MALTA PER PRESENTARE ALL’EUROPA “THE VILLAGE”

Il gioco sociale selezionato quale strumento pedagogico innovativo dall’Agenzia Nazionale Giovani PORDENONE – Itaca vola a Malta per presentare all’Europa “The Village”, il gioco sulle competenze sociali. Dal 7 al 12 novembre la Cooperativa sociale Itaca parteciperà all’11^ edizione del Tool Fair, incentrata su “Strumenti per la solidarietà e l’inclusione”. The Village è stato infatti…