CAPITANO TUTTE A NOI

“Cantare e suonare assieme fa stare bene: la musica ci ha dimostrato di essere uno stimolo formidabile per aiutare a superare e a vincere le barriere, non solo del pregiudizio ma anche del pensare comune”.

ACCOMPAGNARE LE PERSONE VULNERABILI VERSO IL LAVORO AUTONOMO

Il 13 giugno a Pordenone i risultati finali del progetto Ctrl+Alt+EnterPrise co-finanziato dall’Unione Europea PORDENONE – Sostenere oggi l’autoimpresa e l’imprenditoria quando i potenziali protagonisti siano persone fragili e vulnerabili è possibile, purché la comunità – intesa come insieme di soggetti pubblici e privati – si incarichi di accompagnare le persone svantaggiate verso il lavoro…

ITACA BILANCIO DA RECORD

Welfare, innovazione sociale e contaminazioni, ma anche stabilità, occupazione e il progresso nella qualità di vita dei beneficiari ai quali rivolgiamo i nostri servizi PORDENONE – Il bilancio numero 25 della Cooperativa sociale Itaca è uno dei migliori di sempre, con un fatturato che sfiora i 45 milioni di euro e il più 8% rispetto…

ITACA A FOLKEST PER IL SOCIALE ANNO #17

Capitano Tutte a Noi: giovedì 28 giugno a Pinzano al Tagliamento e sabato 7 luglio a Spilimbergo SPILIMBERGO – Musica e diritti con una riflessione aperta sui temi del sociale, torna anche quest’anno la collaborazione tra Cooperativa sociale Itaca e Folkest, da 17 anni impegnati fianco a fianco in un’ottica di sensibilizzazione rivolta all’accoglienza delle…

CAPITANO TUTTE A NOI

“La musica ci ha dimostrato di essere uno stimolo formidabile per aiutare a superare e a vincere le barriere, non solo del pregiudizio ma anche del pensare comune”. Così si presentano i Capitano tutte a noi, formazione musicale nata nel 2013 a Pordenone all’interno di un progetto della Cooperativa sociale Itaca, e attualmente formata da…

ITACA IN ASSEMBLEA

PORDENONE – Partirà dal Veneto e precisamente da San Fior (Tv) il 10 maggio alle 18, nella Sala polifunzionale comunale in piazza Marconi 2, il ciclo delle Assemblee separate ordinarie rivolte ai 1255 tra soci e socie della Cooperativa sociale Itaca (1890 i lavoratori complessivi, dati aggiornati al 31-12-2017).

ARDEA MORETTI NEL DIZIONARIO BIOGRAFICO DEI FRIULANI

La prima volta di una cooperatrice sociale UDINE – Forse è un segno della raggiunta maturità dei nostri movimenti – quello basagliano di riforma delle istituzioni psichiatriche e quello della cooperazione sociale -, forse è semplicemente il triste segno del passare inesorabile del tempo. Sia quello che sia, in ogni caso, per la prima volta una…

PROGETTARE LA COOPERAZIONE SOCIALE DI DOMANI

Ieri a Gorizia il 4^ Congresso regionale di Legacoopsociali Fvg con il vicepresidente della Regione, Sergio Bolzonello, e la vicepresidente nazionale di Legacoop, Orietta Antonini #SOCIALI17 GORIZIA – I rapporti non sempre facili tra Amministrazione pubblica e Cooperazione sociale, le difficoltà di dialogo se non le diverse visioni o interpretazioni normative tra gli assessorati regionali…

NUMERI DELLA COOPERAZIONE SOCIALE IN FVG E QUESTIONI APERTE

Lunedì 30 ottobre a Gorizia 4^ Congresso regionale di Legacoopsociali in vista dell’appuntamento nazionale del 15 e 16 novembre a Roma #sociali17 GORIZIA – Oltre 150 milioni di euro il valore della produzione, 5308 gli occupati, 4571 i soci lavoratori sparsi in 47 tra cooperative, consorzi ed imprese sociali. Sono i numeri di Legacoopsociali Friuli…