CALEIDOSGUARDO: SI CHIUDE IL PROGETTO CALEIDOS
Venerdì 28 gennaio dalle 9.30 CaleidoSguardo, l’evento conclusivo di Caleidos in streaming su Zoom.
Venerdì 28 gennaio dalle 9.30 CaleidoSguardo, l’evento conclusivo di Caleidos in streaming su Zoom.
Il 26 novembre a partire dalle 9 a Mareno di Piave nell’auditorium centro culturale Conti Agosti, l’atto finale del progetto Caleidos in Veneto con un convegno a modalità mista, in presenza (con Green Pass) e da remoto.
Questo mese il servizio Wellcome approfondisce quali siano i contributi economici previsti attualmente in Italia per le famiglie che assistano a domicilio un proprio caro non autosufficiente o con disabilità.
Il mese scorso abbiamo presentato i dati relativi ai collaboratori domestici presenti nel nostro Paese. Questo mese ci soffermiamo sulle due regioni in cui il nostro servizio Wellcome è presente: Friuli Venezia Giulia e Veneto.
Al via il 5 e fino al 30 luglio le attività con il progetto Caleidos: yoga, lingua inglese, educazione emotiva, natura ed esperienze sensoriali. Per i bambini 3-6 anni i laboratori saranno funzionali all’acquisizione di competenze espressive, sociali e relazionali; per i più grandi, che passeranno alla scuola primaria, previsti laboratori mirati a rafforzare i…
Nella guida predisposta dall’Agenzia cooperativa WellCome FVG-Veneto, le indicazioni sui beneficiari e l’utilizzo delle risorse. Le famiglie hanno tempo fino al 30 giugno per accedere ai bonus introdotti dal decreto-legge 13 marzo 2021.
Il 25 febbraio, 11 e 25 marzo il progetto Caleidos propone nella Marca trevigiana tre incontri gratuiti e online rivolti agli adulti per insegnare ai bambini a riconoscere, controllare e gestire le emozioni. Iscrizioni entro il 24 febbraio. Imparare a dare un nome alle emozioni, riconoscerle, controllarle e gestirle è un obiettivo fondamentale in campo…
L’efficacia delle azioni messe in campo sinora in Veneto per intervenire sulle fragilità educative dei bambini 0-6 anni e delle loro famiglie ha portato il partenariato, guidato dalla Cooperativa sociale Itaca, a prevedere lo studio di un “modello territoriale Caleidos” di cui si occuperà la Fondazione di Comunità della Sinistra Piave onlus, già partner del…
Dolore, incertezza, perplessità, stranezza, solitudine, agitazione, sconforto, ma anche amore, serenità, divertimento, gioia, felicità. Un viaggio tra le tante parole ed emozioni dei ragazzi raccolte a scuola dagli educatori dell’Operativa di comunità in 11 Comuni della Marca trevigiana.
Un calendario di eventi online pensati per stare insieme ai bambini 4-6 anni e alle famiglie coinvolte nel progetto Caleidos a Cappella Maggiore, Colle Umberto e Fregona. Il 28-29-30 dicembre, 3 gennaio 2021 e in più due appuntamenti “a sorpresa” con videoletture, letture e laboratori in diretta via Teams e il gran finale con Hänsel…