LA COMUNITÀ NOVE INCONTRA HAROLD MONTUFAR ANDRADE UOMO DI PACE

Harold Montufar Andrade (fonte Oikos onlus)

UDINE – La Cooperativa Itaca è capofila nella realizzazione di “Sabor, Eco Y Justo”, un progetto che vede la preziosa collaborazione di Oikos onlus e che si realizza nel sud della Colombia, zone in cui la diffusione della coltivazione di coca ha determinato la riduzione graduale della semina delle coltivazioni lecite e tradizionali, generando importanti limiti in tutti gli aspetti del settore agricolo, economico e sociale.
L’obiettivo del progetto è quello di contribuire in maniera integrata e significativa a migliorare le condizioni di vita delle organizzazioni dei produttori di arance, di caffè e della pianta del fique nell’area, per contrastare concretamente le forme di oppressione, violenza e ingiustizia legate al narcotraffico e alla complessa situazione sociale e politica.
Come Comunità Nove siamo direttamente coinvolti nel progetto anche perché Luca, l’operatore referente dell’orto sinergico, ha partecipato recentemente al viaggio in Colombia di visita e conoscenza del progetto stesso e delle realtà partecipanti.
Questo mese Oikos ha invitato in Italia, per una serie di incontri culturali (nell’ambito di VicinoLontano e di varie manifestazioni pubbliche) uno dei principali protagonisti del progetto, per favorire la conoscenza e la sensibilizzazione sulla situazione colombiana, la lotta per i diritti e contro le mafie, le culture e le pratiche di pace.
Harold Montufar Andrade è ex sindaco di Samaniego, sequestrato per sei volte dai gruppi armati colombiani, sopravvissuto agli omicidi di amici e parenti, uomo di pace e fondatore di un’università ad essa dedicata. Mercoledì 17 maggio, nella sera, Harold sarà tra gli ospiti al Centro Balducci per il convegno “Due vite contro le mafie – Peppino Impastato e Harold Montufar Andrade”.
Nella mattina della stessa giornata, a partire dalle 9, avremo la possibilità di ospitarlo nel Parco di Sant’Osvaldo e nella Comunità Nove; il desiderio è trascorrere con lui un po’ di tempo seguendo insieme il tema delle forme di oppressione e delle possibili pratiche di superamento ed emancipazione, noi rappresentando il passato e il presente di questo parco, lui testimoniando la realtà che vive e in cui si impegna da anni.
Abbiamo pensato di accogliere Harold e i rappresentanti di Oikos proponendo un semplice racconto della storia del manicomio e del suo superamento, e la descrizione di alcuni servizi/progetti dell’oggi, coadiuvati dai partecipanti del Gruppo Progetto Parco, Gruppo Orto e Gruppo Attualità e Confronto. Nella seconda parte della mattinata, nel salone della Comunità Nove, potremo ascoltare il contributo di Harold e poi pranzare tutti insieme.
Chiediamo di diffondere l’invito a tutte le persone che frequentano a vario titolo i servizi, le cooperative e le associazioni della nostra rete, nella libertà (scontata!) di portare qualsiasi contributo ritenuto opportuno.

Comunità Nove

Pubblicità

Un pensiero su “LA COMUNITÀ NOVE INCONTRA HAROLD MONTUFAR ANDRADE UOMO DI PACE

  1. Pingback: ISAIS Re-Existencias a la Guerra - Pervivientes del Sendero

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.